Mio marito non rispetta i miei genitori. Cosa si dovrebbe fare per far rispettare al marito genitori e parenti? Il futuro marito non rispetta i genitori di sua moglie

Iscriviti a
Unisciti alla community di toowa.ru!
In contatto con:

Buona giornata! Problemi con la madre. Frequenti psicopatici, isterici fino al suicidio o farsi del male (può tagliarsi deliberatamente e guarderà l'avversario in modo che si senta in colpa). Psicosi senza motivo. Io stesso sono passato da uno psicoterapeuta e mi tengo in contatto regolarmente e lei conferma che questo non è normale e che lei stessa ha bisogno di uno specialista. Ogni giorno peggiora. Inoltre, non ricorda molto e esattamente cosa ha fatto scherzi sporchi. Può rovinare le cose, riorganizzare / spostare, nascondersi e farne una bella, dicono, non è lei. Ci sono stati tentativi di allontanarsi, ha trovato persone che le hanno fatto una chiave, o hai provato a sfondare la porta e puoi venire in qualsiasi momento e iniziare ad avvelenare la vita. La famiglia ha anche una sorella maggiore, con lei allo stesso modo. Non sappiamo cosa fare. Sono una madre single, ma non ho bisogno del suo aiuto, posso far fronte a tutto. Lei è su questo punto e troverà altri 20.000 motivi per perseguitare psicologicamente me, suo marito (papà), mia sorella e altri amici e parenti. Nessuno vuole vederla e accettarla in casa sua. Ci sono stati tentativi di trascinarmi dal dottore, sia in forma lieve che non. Succede a volte, e in questi momenti ha una crisi di consumo: cerca di comprare tutto quello che le piace, dicono che le sembra più facile, ma più leggero per circa 5 minuti, poi è pronta a distruggere la cosa che ha comprato. Invece di un banale ritorno. Papà crolla e io lo capisco. Chiude i suoi debiti e non sa come trattare con lei. I miei amici dicono che è molto probabile che sia ora di andare in terapia ospedaliera in un ospedale psichiatrico. Non lo so, ancora mamma. Ma è molto tossico e rovina tutto e tutti. Stesso in pausa spesso (nel 90%) a causa di esso.

Prima raccomandazione di uno psicologo online

20-01-2020 10:23:33

“Spesso (nel 90%) è in pausa per questo motivo.”;
Non importa quanto strano o disumano possa sembrare, tu, prima di tutto, devi prenderti cura della tua salute e del tuo benessere, di tuo figlio. E, di conseguenza, la maggior parte del tempo e dell'energia da dedicare alla tua famiglia e ai tuoi compiti nella vita.
Sicuramente non sarai in grado di curare la mamma. Questo è di competenza dei medici. E, naturalmente, le tue opzioni sono limitate. Prima di tutto, parla con mio padre (da quanto ho capito, vivono insieme), in modo che prenda la decisione: offrire con insistenza a sua madre di vedere uno psichiatra, ricevere cure adeguate e sostenerla. Bene, in caso di forza maggiore (in una forma o nell'altra di una minaccia alla vita), vai in una psichiatria di emergenza, determina il trattamento in un ospedale.

Se non c'è rispetto da parte di suo marito e di un uomo apparentemente amorevole, cosa fare e come trovarsi in una situazione simile? Alcuni suggerimenti sono forniti in questo articolo e il resto può essere ottenuto lasciando la tua storia nei commenti.

Mio marito non rispetta i miei genitori, parenti, madre, il mio lavoro, la mia opinione, i miei interessi, sentimenti, fidanzate e amici

Se tuo marito non rispetta i tuoi genitori e parenti, parla, dì che non hanno bisogno del suo amore, ma è obbligato a rispettarli. Sono state queste persone che ti hanno educato, ti hanno cresciuto. Se non smette di insultarli, minaccia di andarsene. Se non aiuta, puoi andare all'ultima spiaggia, chiedere alla suocera di parlargli.

Non rispetta il tuo lavoro, smetti di fare qualcosa. Non mi piace come sono stati lavati i pavimenti, non li lavo.

Se non apprezzi il tempo passato in cucina, prenditi cura di te. Affinché il marito rispetti, non è necessario fin dall'inizio della relazione strisciare davanti a lui, seguire l'esempio. L'errore è già stato commesso, quindi inizia a difendere la tua opinione a piccoli passi. Non devi essere la moglie perfetta. Lo stesso vale per interessi e sentimenti.

Non rispetta le tue amiche e i tuoi amici, dai un'occhiata più da vicino, potrebbero non essere adatte a te. A volte ci abituiamo alle persone e smettiamo di notare molti difetti che possono colpirci gravemente. Se le amiche sono l'ideale e non c'è nulla di cui lamentarsi, lascia che il marito giustifichi il motivo dell'antipatia, risolvilo insieme.

Cosa fare se il marito non rispetta e insulta, è maleducato, umilia e non ha paura di perdere, insulta, mi siedo ruggente, non so perché

In tutto questo sei tu stesso da biasimare, gli hai dato una ragione per comportarsi in questo modo. Smettila di piacere, vivi per il tuo piacere. Non rispondere con maleducazione alla maleducazione. Durante gli insulti, non ascoltarlo o dire che la conversazione è finita, sei spiacevole sentirlo.

Il ragazzo non rispetta la donna incinta sui segni del congedo di maternità e su come comportarsi

Il ragazzo inizierà a disdegnare l'aspetto, i vestiti. Può prendere in giro. Corregge costantemente, indica che ti stai comportando male, non dirlo. Non ascolta la tua opinione, non ti chiede come stai.

Interrompe, non permette di parlare. Se lo desideri, potresti non passare la notte a casa, senza nemmeno avvisarti.

Ci vorrà tempo per sistemare la situazione. Innanzitutto, parla, metti in chiaro che questa relazione non ti si addice. Sei pronto per i metodi radicali, il divorzio.

Il marito dice che non ama, ma rispetta ciò che questo significa

Forse questo significa che la passione e il desiderio si sono raffreddati. Vale la pena considerare se hai bisogno di una relazione del genere.

Presto dichiarerà di averne trovato uno che ama, ma non rispetta.

Il marito non rispetta la moglie sta per rompere la relazione, divorzio consiglio da uno psicologo

Non ne vale la pena, meglio cercare di farsi rispettare. Dimostra che devi fare i conti con. Molto probabilmente, sei tu stesso responsabile della mancanza di rispetto nei tuoi confronti, dell'umiliazione o della corsa dietro al tuo coniuge. Perdonare e permettere più di quanto puoi.

Il marito non rispetta il figlio di sua moglie dal suo primo matrimonio

Questo è un argomento serio per la separazione, a meno che il bambino stesso non provochi un tale atteggiamento. Ad esempio, un adolescente può portare qualsiasi adulto agli estremi. Nel caso in cui il bambino sia piccolo, dì a tuo marito che il bambino viene prima per te. Rispettandoti, devo rispettare anche tuo figlio.

1 Commento

    se il marito non rispetta e non apprezza la moglie come comportarsi sembra essere comprensibile solo in pratica, il rapporto è sempre molto complicato (((

Domanda allo psicologo:

Buona giornata! Per favore aiutami a capire se ho ragione a pensare che non rispettando i miei genitori, mio ​​marito non rispetta me? Questo va avanti da molto tempo, sono sposata da 8 anni. Per qualche ragione, spesso quando litighiamo, mio ​​marito inizia a passare alle personalità dei miei genitori in una lite. O mio padre non è così per lui, allora mia madre. Fa male ai miei genitori, mi hanno dato la vita, l'istruzione, rispettano mio marito, raccolgono sempre cibo per noi, ci aiutano con i soldi quando abbiamo problemi finanziari, sono sempre pronti ad aiutare. Voglio dire che i genitori sono anziani, ora hanno 70 anni. Quando mio padre chiama mio marito, mio ​​marito non risponde. Non vuole parlare. Papà è offeso, ha iniziato a sentire che semplicemente non vogliono parlargli, inizio una conversazione con mio marito, perché sta facendo questo, dice che mio padre è una sciocchezza e non vuole parlargli, e così abbiamo parola per parola e scandalo. Mio marito dice che stiamo litigando a causa dei tuoi genitori, tuo padre è malato. Dico a mio marito che stiamo litigando non a causa dei nostri genitori, ma a causa del tuo atteggiamento nei loro confronti, non li rispetti. Risponde che li rispetta, ma non ha niente di cui parlare con loro. Fa così male. Proteggo mio marito davanti ai miei genitori che non tutto è come pensano. Mio marito non mi sente, non riesce a capire che il suo atteggiamento nei confronti dei miei parenti mi fa male. Dopotutto, sono sempre pronti ad aiutarci. A volte penso al divorzio, ma mi fa molto male, sono molto legato al nostro matrimonio, ma mi fa molto male. Questo litigio ogni settimana, ogni... Oltre a questo ora sto attraversando un periodo difficile, ho perso mio figlio qualche mese fa. A volte, a causa dell'incomprensione di mio marito, penso che anche se la morte fa paura. Perché dopo i litigi, dopo un certo periodo, inizia a dire quanto mi ama e non mi tradirà, mi dispiace per lui e mi dispiace per i miei genitori. Mi fa solo piangere. Conversazione tranquilla, che il suo atteggiamento nei confronti dei suoi genitori mi ferisce, che lo rispettano, come trattano suo figlio, lui non percepisce, inizia a urlare e io grido e piango in risposta. Circolo vizioso. Inoltre, rispetto la sua famiglia, sorrido sempre e sono felice di comunicare, perché ho sempre creduto che in famiglia dovesse essere così.

Lo psicologo risponde alla domanda.

Ciao Irina!

Non capisco assolutamente i tuoi dubbi, dal momento che la tua famiglia è una parte di te. E infatti, rispettando te, il marito è obbligato a rispettare i tuoi genitori, qualunque cosa siano, e qualunque cosa gli piaccia di loro. Tutto è abbastanza ovvio qui.

L'unica cosa su cui tuo marito ha ragione è che non può comunicare con loro al tuo comando. Anche se i tuoi genitori spesso ti aiutano e ti aiutano nei momenti difficili, tuo marito non dovrebbe sentirsi in colpa davanti a loro per qualcosa, piegarsi sui suoi principi ed essere grato. Mi sembra che con le buone azioni dei tuoi genitori tu lo stia ricattando e costringendolo a comunicare, il che è fondamentalmente sbagliato.

Può essere davvero difficile per una persona trovare un linguaggio comune con tuo padre, non c'è proprio niente di cui parlare, a maggior ragione quando è costretta a farlo: anche la voglia nascente di parlare svanisce con un assalto e dei litigi.

Forse tuo padre chiama troppo spesso e tuo marito si stanca di una tale comunicazione quotidiana per nulla.

Il marito ha sposato te, non i tuoi genitori, quindi è abbastanza chiaro che non è molto interessato a trovare argomenti di conversazione ogni volta. È sufficiente chiamare un paio di volte al mese, puoi chiamare i tuoi genitori ogni settimana e interessarti ai loro affari, salutare tuo marito, ma cosa c'entra il marito?

Litigi, singhiozzi, divorzio, suicidio: ad essere onesti, questi sono solo i tuoi stupidi motivi per costringere tuo marito a fare ciò che vuoi.

Hai scritto che ci sono litigi ogni settimana - non c'è da stupirsi che fosse stanco di "parlare con papà".

Le manifestazioni di mancanza di rispetto dell'uomo per sua moglie possono essere diverse: beve spesso, alza la mano, può inviare oscenità, non dà soldi per il mantenimento di un bambino piccolo. Nella maggior parte dei casi, è impossibile costringere una persona che si comporta in modo inappropriato a prestare attenzione ai ragionevoli consigli di sua moglie. Tali uomini, a cui non importa, sono egoisti e spesso anche tiranni di famiglia, che si rallegrano della sofferenza della loro vittima, possono controllare il loro "ardore" e "l'ira" solo sotto la regolare supervisione di uno psicologo. Per te, come moglie di un uomo che non la apprezza né la rispetta, è importante capire le ragioni di ciò che sta accadendo e, soprattutto, trovare una via d'uscita decente dalla situazione con perdite minime per te e i tuoi figli , se ne hai qualcuno.

Perché il marito non rispetta sua moglie

Nella società, tali spiegazioni del comportamento irrispettoso di un uomo nei confronti di una donna sono molto diffuse: "l'ho portato dentro", "l'ho provocato io stesso", "ho smesso di prendermi cura di me stesso dopo il matrimonio / il parto", "l'hai visto senza motivo" e frasi standard simili - scuse. Prima di tutto, devi ricordare che manifestazioni estreme di mancanza di rispetto sotto forma di percosse e insulti non possono essere inerenti a un uomo normale, anche se sua moglie si sbaglia su qualcosa. Un marito adeguato, se pensa che sua moglie si stia comportando in modo scorretto, dovrebbe cercare vie di dialogo o andarsene e chiedere il divorzio, anche se la moglie lo "provoca" davvero.

Nella maggior parte dei casi, un uomo smette di apprezzare sua moglie dopo il matrimonio, dopo la nascita del primo o dei successivi figli. Inoltre, le mogli umiliate notano che prima dei punti di svolta della sua vita personale, era un romantico, buono: regalava fiori, li invitava in ottimi ristoranti, "li portava tra le braccia".

Molto probabilmente, non è successo alcun cambiamento: il marito era originariamente così, semplicemente non mostrava tutte le sfaccettature del suo personaggio, lo nascondeva o il caso non veniva presentato. Devi essere uno psicologo sottile e notare tutte le sfumature per capire un egoista e un despota ben mascherato già nella fase di appuntamenti.

Le ragioni della tirannia morale di un marito a sua moglie

Le ragioni della tirannia morale in relazione alla moglie possono essere:

Malnutrizione

Cresciuto nella tradizione di una "serva" e di un essere di seconda classe, un uomo deve e deve: cucinare, lavare, prendersi cura dei bambini, avere sempre un bell'aspetto e avere ancora tempo per lavorare per crescere professionalmente e un uomo con aveva qualcosa di cui parlare oltre ai pannolini, anche se il figlio comune ha appena un mese. Crede che una donna che non soddisfa tutto questo nella lista non debba essere rispettata: è una cattiva madre, una cattiva moglie. Cioè, in un tale marito, l'egocentrismo e l'egoismo sono inerenti alle regole familiari che esistevano nella casa dei suoi genitori.

Complessi nascosti

Un complesso di inferiorità maschile, un complesso di orgoglio un tempo ferito lo fanno affermare, umiliando la moglie. Forse i suoi amici hanno più "virilità", forse i capi si imbattono in lui, ma non può dire una parola ai suoi amici o al suo capo in tono sollevato, quindi se ne va con sua moglie. Questa è una persona volitiva, molto dipendente dall'opinione di qualcun altro e che soccombe facilmente all'influenza di qualcun altro.

Trauma morale dell'infanzia

Forse il comportamento di suo padre, che ha picchiato, insultato o umiliato in altro modo sua madre, è rimasto impresso nel subconscio di tuo marito. La situazione è più deplorevole se la madre ha perdonato e sopportato tutto, quindi tuo marito ha nella sua testa l'immagine sbagliata delle relazioni familiari "ideali". Forse, durante l'infanzia, è stato umiliato o insultato da amici più grandi, coetanei o è stato sottoposto a un'altra forma di abuso morale e persino fisico. Molto probabilmente, se non fosse per i terribili incidenti dell'infanzia, sarebbe diventato una persona degna, ma in questo caso la situazione è difficile da correggere solo con l'aiuto delle conversazioni e il desiderio di "non provocare" - qui è necessario uno psicologo. Un tale marito, a spese di umiliare sua moglie, mostra la sua importanza e cerca di recuperare un essere materiale debole o dipendente, agendo nel ruolo di uno forte.

In tutti e tre i casi di cui sopra, difficilmente puoi farcela da solo se vuoi rieducarlo. Ciò richiede consultazioni regolari con uno psicologo in un formato individuale e familiare. Lo psicologo capirà le ragioni profonde della crisi acutamente morale e mostrerà la via d'uscita, lavorerai insieme sulla situazione.

È importante che il desiderio di andare per una consultazione sia reciproco. Se tuo marito è categoricamente contrario, non sarai in grado di farti rispettare e apprezzarti.


Può un marito tiranno imparare a rispettare sua moglie?

  • Alcolismo e tossicodipendenza. Ciò richiede il lavoro non solo di uno psichiatra in un ospedale, ma anche di medici. E per proteggerti da un marito così tiranno, devi scrivere una dichiarazione contro di lui alla polizia o all'ufficio del pubblico ministero, dopo aver preparato in anticipo il terreno per la partenza e il "campo d'aviazione alternativo". Ricorda che in una resa dei conti con un marito tiranno, creatura inadeguata e pronta a qualsiasi bassezza, è inutile cercare sostegno chiamando i telefoni di aiuto psicologico. Ci sono solo 02, nessuna opzione.
  • Schizofrenia, delirium tremens e altre malattie e disturbi psicologici. Lo stesso che per l'alcolismo: non puoi farcela da solo, non importa quanto ammonisci. Inoltre, una correzione completa del comportamento non può essere ottenuta nemmeno in ospedale: la malattia può essere soffocata solo per un po', quindi la cosa migliore è fare le valigie e correre.

Se ti dispiace per un tale marito e pensi che faccia parte della tua vita, allora aiuta a distanza, ma salva i bambini dal vivere con un malato di mente sotto lo stesso tetto.

Vuoi che tuo marito ti rispetti

I mariti che non hanno rispetto per una donna scelgono spesso come mogli ragazze con bassa autostima, hanno paura di prendere decisioni da soli, vogliono stare dietro il marito, come dietro un muro di pietra, e si aspettano che lui decida tutto per loro . Prima di cercare il rispetto di un marito che non ti mette in niente, rispondi tu stesso alle seguenti domande:

  • Forse non dovresti provare a rifare tuo marito, ma hai bisogno di andartene e trovare una persona che ti apprezzerà? È improbabile che scandali e percosse ti permettano di crescere i bambini come persone mentalmente normali e di formare in loro un'immagine adeguata del mondo, instillando in loro alti valori morali. Pensa a ciò che si deposita nelle fragili menti dei bambini, vuoi davvero che, maturati, ripetano il destino della madre - la vittima o il despota - il padre?
  • Sei sicuro di non provare piacere nell'essere vittima di una mancanza di rispetto? Sì, anche questo motivo inconscio è abbastanza probabile, sebbene la maggior parte delle mogli dei despoti rifiuterà disperatamente di ammetterlo a se stesse. Forse tua madre è stata vittima di violenza domestica per tutta la vita e tu hai ereditato "obbedienza", "perdono" e "parte femminile". Provi piacere quando sei umiliato o percepisci l'umiliazione di una donna come la norma, come un modo per mostrare le virtù: l'umiltà e la capacità di perdonare un marito tiranno ancora e ancora. Pertanto, non vi è alcuna garanzia che dopo aver lasciato un marito despota, non ne troverai un secondo dello stesso tipo.
  • C'è un altro secondo motivo che ti impedisce di fare le valigie e sbattere la porta: la pigrizia. Ma la pigrizia non è nel lavoro: non hai paura delle faccende domestiche. Forse sei troppo pigro per prendere decisioni da solo, perché prima lo facevano i tuoi genitori per te, ora tuo marito. Pertanto, non te ne vai, perché è così conveniente per te, è più facile essere vittima di mancanza di rispetto: o il marito non ha dato i soldi, poi ha insultato davanti a tutti, poi ha "dimenticato" di tornare a casa in serata. E il subconscio ti dice: "Beh, cosa c'è che non va, ma guadagna, paga le bollette, prende tutte le decisioni vitali per voi due, e se vivi da solo, allora devi pensare a tutto questo da solo".

7 modi per far rispettare tua moglie a tuo marito

Se tuttavia decidi che vale la pena stare con una persona che in questa fase della tua relazione non ti rispetta, se decidi di provare a costruire di nuovo un'unione armoniosa con lui, prova ad applicare i suggerimenti di seguito. Ma prima, pensa se vuoi rompere te stesso per sembrare carino, bello e felice con tuo marito, che non ti mette in niente:

  • Cambiati. Cerca sempre di cercarlo al 100%. Crea l'immagine di una "moglie dei sogni": non si stanca mai, fa tutto in casa, con un bambino ed è pronta a recitare la passione a letto.

  • Cambia il tuo atteggiamento nei confronti di tuo marito. Non criticare, non esagerare, non prevenire i suoi errori, errori, non biasimarlo per nulla, non parlargli dei tuoi problemi, dei problemi dei bambini, di ciò che è difficile per te. Non fermarlo, anche se sta riscuotendo il quinto prestito a tuo nome. Naturalmente, se decidi di seguire questo principio di comportamento, considera che non sei più "andato". Ma questa è una tua decisione, no? Ma il "marito" inizierà a "rispettarti" ..
  • Parla con una persona cara che è un'autorità per tuo marito: sua madre, suo padre, sua sorella, suo fratello. Forse avranno una conversazione "profilattica" con lui sul comportamento. Ma non è un dato di fatto che non inizierai a farlo infuriare, a infastidirlo di più dopo, e non sfogherà ancora di più la sua rabbia su di te. Inoltre, i parenti spesso danno per scontate queste persone. La suocera può dire: "Sì, lo è, ti capisco, è dura...". Simpatizzerà, ma non farà nulla. Molto probabilmente, è morbida e volitiva per natura, è anche "schiacciata" dal marito despota e cafone e percepisce la "parte femminile" come un fenomeno normale. Non dimenticare che ha cresciuto tuo marito!
  • Parla direttamente con tuo marito, esprimi con calma tutto ciò che non ti si addice nel suo comportamento. Sii pronto a ricevere molte frasi spiacevoli e un riassunto in risposta che tu stesso non sei molto felice con lui. La conversazione si concluderà probabilmente con la decisione di divorziare.
  • Lancia uno scandalo con tuo marito alle calcagna, e non importa se sarete insieme in questo momento o di fronte a estranei. Digli che non gli permetterai di trattarti e parlarti in quel modo, mostra il tuo risentimento, non perdonarlo rapidamente. Forse trarrà conclusioni e attacchi moderati contro di te.
  • Vai a vivere con tua madre, tua sorella o un amico intimo per qualche giorno o più. Lascialo stare, pensa a quello che ha fatto, fallo tornare con dolci, mazzi di fiori e le promesse di quello che c'è nel tuo indirizzo non si ripeteranno. Fagli sapere che ancora una volta non ti vedrà più.
  • Diventare autosufficienti: buon lavoro, alloggio. Sì, è difficile, soprattutto con i bambini piccoli. Chiedi a tua madre o tua sorella di aiutarti con il tuo bambino. Dirai che ti vergogni di chiedere aiuto a tua madre, ma pensa: è meglio dipendere da tua madre per qualcosa ed esserle obbligato che sopportare le buffonate di tuo marito che non ti rispetta, dipendere da lui e temere che rovinerà la psiche del bambino. Essendo diventata una donna d'affari di successo, probabilmente capirai tu stessa che non hai più bisogno di rispetto da parte sua, come lui.

Non so se la mia domanda ha una base biblica, ma ho un malinteso. Mio marito è partito per un po' e io stesso mi occupo di nostra figlia fino al suo ritorno. A volte i nonni vengono a trovarci. Mia madre soddisfa tutte le mie esigenze in relazione al bambino e tutto è in ordine. Ma da parte dei genitori di mio marito ho l'impressione che non mi rispettino. Quando ci conoscevamo ancora da poco, mi rispondevano al cellulare, quando ero nella vasca da bagno, si indignavano quando chiedevo di lavarmi le mani dopo la strada, prima di prendere in braccio il bambino, non rispettavano il mio personale vita anche quando vengono da noi in casa, entrano nella mia stanza senza preavviso. Una volta mi hanno beccato mentre allattavo un bambino, quando ero mezzo nudo, come a casa (in un luogo pubblico stavo più attento, ma in camera mia, con le porte chiuse, non stavo attento), e anche fare alcune cose che io non sono d'accordo e a loro non importa, anche se ho chiesto loro di non farlo. Ora voglio chiedere: si chiama mancanza di rispetto per i genitori se impongono le mie opinioni sulla genitorialità? Devo dare la priorità alla salute di mia figlia o al fatto che non la offendo? Posso esprimere la mia opinione, certo con rispetto, anche a rischio di offenderli, ma nello stesso tempo non rischiando di offendere Dio? Vi prego di rispondermi, l'atmosfera è molto tesa e c'è una lotta nella mia mente. Ho davvero bisogno di consigli.

Sì, questa domanda ha una base biblica. Ma prima di fare un riferimento biblico, voglio dire che non mi sembra che il comportamento dei genitori di tuo marito non sia rispettoso nei tuoi confronti. È molto buono da parte loro che vengano da te e vogliano starti vicino. Immagino che abbiano permesso di rispondere al tuo cellulare mentre eri in bagno perché ti considerano loro figlia e un membro della loro famiglia. Pertanto, non vedo nulla di sbagliato in questo e non penso che qualcuno ti abbia chiamato di cui non vorresti che tuo suocero sapesse. In famiglia tutti si fidano l'uno dell'altro e non c'è niente di male se risponde al telefono qualcuno invece di qualcuno che al momento non può rispondere al telefono. Penso che la famiglia di tua suocera abbia sempre avuto un rapporto di fiducia e questo li ha spinti a rispondere quando è squillato il telefono.

Riguardo al lavarsi le mani prima di avvicinarsi a tua nipote, mi sembra che anche tu stia esagerando e il suocero ha un motivo giustificato per sentirsi a disagio e irrispettoso da parte tua. Non credo che siano venuti a casa tua con le mani molto sporche. Poi, naturalmente, li avrebbero lavati. E poi, questa purezza e questa cura esagerata quando le persone si lavano le mani prima di toccare un bambino piccolo non esistevano ai loro tempi. Inoltre, sapevi che questi bambini, che sono stati trattati con cure così eccessive dalle loro madri, soffrono di varie allergie solo perché non hanno sviluppato l'immunità di base che tutti dovrebbero avere. Ma ancora una volta, non ero lì e non ho visto come erano le mani delle tue suocere. Ma anche se fosse necessario lavarsi le mani prima di prendere in braccio il bambino, devi dirglielo con rispetto e assicurarti di non offenderlo. Se li hai offesi, significa che hai detto qualcosa di sbagliato.

Per quanto riguarda il caso in cui stavi allattando e i genitori di tuo marito sono entrati nella tua stanza senza bussare, allora penso che questo sia qualcosa di normale per la loro famiglia e non li abbia mai disturbati. In questo caso, sarà bene parlarne, ma ancora una volta, fai molta attenzione a non offenderli. Dopotutto, è meglio chiudere a chiave la porta la prossima volta che provocare risentimento nei loro cuori.

Dio ci insegna nella Parola di Dio ad amarci gli uni gli altri e troviamo queste parole sul comportamento di chi ama:

L'amore è paziente, è misericordioso, l'amore non invidia, l'amore non si esalta, non è orgoglioso, non si scatena, non cerca il proprio, non si irrita, non pensa male, non si rallegra dell'ingiustizia, ma si rallegra della verità; copre tutto, tutto crede, tutto spera, porta tutto... (1 Corinzi 13: 4-7)

Come chiunque altro, potresti volere che tuo suocero conosca e osservi queste parole. Vi consiglio però di amarli così come sono e di comportarvi con pazienza e misericordia: il Signore vi aiuti!

Traduzione: Moses Natalia

Ritorno

×
Unisciti alla community di toowa.ru!
In contatto con:
Mi sono già iscritto alla community "toowa.ru"