Tessitura macramè con le tue mani. Conoscenza del macramè - tipi e tecniche di tessitura

Iscriviti a
Unisciti alla community di toowa.ru!
In contatto con:

Evgeniya Smirnova

Inviare luce nelle profondità del cuore umano è lo scopo dell'artista

Contenuto

Ora ti diremo cos'è il macramè, come creare oggetti in vimini e perché ne hai bisogno. La parola macramè è di origine araba, che significa frangia, pizzo, treccia, in altre parole è tessitura a nodi.

Storia

Nel corso dei secoli, le persone hanno creato molti tipi di artigianato. Uno di questi è macramè. Nel tempo, sono migliorati e un giorno si sono trasformati in decorativi e poi in tessiture artistiche. Nodo e senza nodi (trecce), piatto, figurato: questi tipi di tessitura esistevano in Russia.

Materiale

Una grande quantità di materiale può essere utilizzata per macramè. I più comuni sono: strisce di cuoio, corde di vari tessuti, fibre vegetali, sisal, lenza, juta, spago, fili sottili, cotone, seta, lino e lana.

Ora è possibile creare bellissimi prodotti con materiali sintetici. Non molto tempo fa, le donne ricamatrici usavano i colori naturali nel loro lavoro. Il lino era considerato molto popolare. Non ci sono così tanti colori naturali, quindi poco dopo hanno iniziato a usare la tintura del filo.

La maggior parte dei pizzi è creata in colori chiari, ma anche le combinazioni multicolori ben scelte sono piacevoli alla vista. Prima di scegliere i colori e il materiale necessari, è necessario decidere il tema. Affinché il materiale non si deformi, deve essere lavato e fatto bollire per 10-15 minuti. Solo in questo caso, il tuo prodotto avrà la sua forma e il suo aspetto originali.

Requisiti materiali

Il materiale deve essere forte, moderatamente attorcigliato e flessibile. Se vuoi ottenere un motivo in rilievo chiaro, il materiale per tessere il macramè deve essere attorcigliato strettamente.

I fili possono essere allungati in quanto non sempre è possibile tagliare alla lunghezza richiesta. Puoi farlo in modo diverso. Devi scambiare le posizioni dei fili lunghi e corti, ma è meglio attaccare le estremità l'una all'altra usando i nodi. Tutto ciò che non è necessario può essere facilmente tagliato. È molto facile collegare il materiale in nylon, poiché si scioglie.

Selezione del colore del macramè

Se la tessitura del macramè viene eseguita con fili multicolori, la scelta dei colori deve essere trattata con particolare attenzione. Se lo sai, il colore ha un effetto psicologico su una persona. Pertanto, i colori per la tessitura devono essere combinati. Ogni colore ha la sua tonalità e la natura dell'impatto su una persona. Pertanto, l'impressione ottenuta dal tessuto dipenderà dai colori scelti.

Strumenti per tessere macramè

La tessitura del macramè non richiede dispositivi speciali. Per tessere, avrai bisogno di forbici, un ago, un righello, ferri da maglia in metallo, un uncinetto, un fuso, morsetti (per attaccare un filo portante), cuscinetti. Se vuoi iniziare ad assemblare i prodotti, allora hai bisogno di colla.

Intreccia nodi macramè

La cosa principale in macramè è il nodo erculeo. Per legarlo, hai bisogno di due fili di 10 cm.
Devono essere posati verticalmente sul cuscino e l'estremità di ciascuno deve essere fissata con uno spillo. Il filo destro deve essere avvolto sotto quello sinistro e il filo sinistro deve essere avvolto dal basso verso l'alto e nell'anello. Successivamente, il nodo risultante deve essere stretto.

Primo nodo piatto. Per cominciare, 2 fili devono essere fissati alla base con un fissaggio irregolare. Dopo averlo fatto, dovresti avere 4 estremità del filo. Successivamente, devi distribuirli. È necessario contare da sinistra a destra.
Riassumiamo. La filettatura orizzontale viene utilizzata per il fissaggio. La seconda base sono i fili 2 e 3, necessari per stringere i nodi. Questo è un must per chiunque voglia impegnarsi seriamente nella tessitura del macramè. Ora passiamo direttamente alla tessitura di un nodo piatto.

Il filo di lavoro destro deve essere preso con la mano destra e portato alla base, così come sotto il filo di lavoro sinistro. Dopodiché, con la mano sinistra, prendi il filo di lavoro sinistro e avvolgilo sotto l'ordito e dal basso nell'anello che risulta tra l'ordito e il filo di lavoro destro. Questo creerà il tuo primo nodo piatto.

Sapendo come tessere, puoi provare a creare una catena attorcigliata sul lato sinistro. Tutte le azioni devono essere continuate sul modello su cui hai tessuto in precedenza. Lega i primi 3 nodi piatti. Se osservi il campione, noterai che il gruppo di nodi è ruotato leggermente a sinistra. Il motivo su cui stai tessendo il macramè deve essere ruotato di 180 gradi a sinistra.


Dopodiché, devi tessere altri 4 primi nodi piatti. Quando tutto è pronto, il campione deve essere ruotato nuovamente di 180 gradi a sinistra. Ripeti ancora 4 nodi. Se continui, avrai una catena attorcigliata per mancini. Ti consiglio di fare in modo che la base non sia visibile. Se hai fatto tutto bene, il tuo campione sarà bellissimo. E ricorda che per comodità di tessitura del macramè, il campione deve essere fissato con uno spillo ad ogni giro.

Ora proviamo a imparare a tessere un secondo nodo piatto. Per la tessitura, è necessario rafforzare i fili sulla base 2. Il filo di lavoro destro deve essere preso con la mano destra e portato sotto l'ordito, così come sul filo di lavoro sinistro. Dopodiché, con la mano sinistra, devi prendere il filo di lavoro sinistro e appoggiarlo sulla base e inserirlo dall'alto nell'anello, che è risultato tra la base e il filo di lavoro destro. Questo ti dà il secondo nodo piatto.

In questo modo puoi tessere la catena ritorta della mano destra. Il lavoro deve essere continuato sul campione iniziato. Fai prima 3 secondi nodi piatti. Se osservi attentamente il campione, noterai che si è girato leggermente a destra. La tua prossima azione sarà quella di ruotare il campione di 180 gradi a destra. Successivamente, devi tessere 4 secondi nodi piatti. Successivamente, il campione deve essere nuovamente ruotato di 180 gradi e ripetere i passaggi precedenti.

Nodo piatto quadrato. Per tessere, è necessario fissare due fili sulla base. Quindi, fai il primo nodo piatto e, appena sotto, il secondo. Combinali insieme per creare un nodo quadrato e piatto. Per sapere con certezza che è finito, è necessario creare un lucchetto, che può risultare sia a sinistra che a destra. Tutto dipende da quale nodo è stato fatto per primo. Sapendo come tessere un nodo piatto quadrato, puoi creare motivi.

Una catena di nodi quadrati. Utilizzando il metodo di fissaggio irregolare sulla base, è necessario rafforzare 2 fili. Dopodiché, devi fare il primo nodo piatto, quindi il secondo nodo piatto. Se fatto correttamente, hai un nodo quadrato con un lucchetto a destra. Se alterni i nodi piatti, ottieni una catena di nodi quadrati.

Vestiti di vimini macramè

Alcuni esempi di bellissimo abbigliamento femminile, questo capo è un vero capolavoro. Il ricamo - la tessitura del macramè - è un artigianato piuttosto complicato, ma il risultato è impressionante. qualsiasi donna sarà gelosa quando vedrà un simile vestito sul suo rivale.

Varie tecniche di tessitura e lavoro a maglia sono state a lungo molto popolari tra le donne ricamatrici. Oggi, l'arte di creare immagini straordinarie usando il macramè ti permetterà di decorare la casa in modo originale e bello, aggiungendo un'atmosfera speciale.

La tessitura a nodi, che ha sostituito il solito senza nodi, è solitamente chiamata macramè. Tradotto dall'arabo, questo termine ha il significato di "frangia", così come "pizzo".

Le moderne ricamatrici, utilizzando uno schema speciale, tessono dettagli interessanti per i vestiti con le proprie mani o creano coperture comode e uniche per articoli per la casa. Tali oggetti decorativi possono essere tessuti utilizzando materiali diversi. Per questo, le corde di lino, i fili ordinari o decorati con fili d'oro, così come il filo interdentale e la seta sono adatti.

Tuttavia, per la produzione di gioielli di alta qualità, i noduli di macramè devono essere stretti, questo consente di creare un rilievo e un motivo chiari e corretti.

La tecnica del macramè ha trovato i suoi fan grazie alla sua facilità d'uso. Tale tessitura non diventerà un problema insormontabile, anche per i principianti. Basta seguire rigorosamente la MK (master class) e un risultato eccellente è garantito.

Corso di formazione Macrame (video)

Master class: pannello macramè per principianti

Avendo deciso di provare a tessere il macramè, dovresti inizialmente prestare attenzione alla selezione dei materiali. Tale creatività si confronta favorevolmente con il fatto che i materiali improvvisati sono adatti per creare un prodotto e le tue mani saranno lo strumento principale.

Dopo aver raccolto lo schema necessario, resta solo da scegliere fili o corde (possono essere qualsiasi - seta, lana o altro), dopo di che è importante seguire le istruzioni passo dopo passo, questo assicurerà la corretta creazione del pannello.

Quando si tessono pannelli, i principianti dovrebbero ricordare che per la corretta tecnologia macramè, è necessario attaccare il filo principale alla superficie di lavoro, non parteciperà alla tessitura e, invece, tutti i fili di lavoro devono essere successivamente attaccati ad esso.

Ci sono diversi nodi che devi ricordare per padroneggiare la tecnica del macramè.:

  1. Nodo piatto destro... Qui, due fili sono attaccati alla barra per fare 4 estremità. La base sarà 2 e 3 fili, i lavoratori 1 e 4. Il quarto filo deve essere messo sulla base e il primo viene passato sotto la base e tirato dal basso in un anello.
  2. Nodo piatto sinistro... Qui, la tecnica di tessitura è simile al tipo precedente, ma invece di 4 fili, devi iniziare a lavorare dal primo.
  3. Nodo quadrato... È considerato il nodo principale del macramè. Per crearlo, devi tessere entrambi i nodi sopra. Dovresti iniziare con quello di destra.
  4. "Camaleonte"... Nella tecnica di tale tessitura, i fili di lavoro cambiano costantemente. Dopo aver intrecciato un nodo quadrato, devi scambiare i fili principali con i lavoratori e fare un altro nodo quadrato.
  5. "Chiacchierino"... È tessuto da 2 o 4 fili. Usando due fili: il primo viene posizionato sulla base, che viene attorcigliato con 3 fili dall'alto verso il basso e tirato nell'anello risultante. Quindi il primo filo viene avvolto sotto la base e tirato nell'anello dal basso verso l'alto. Se vengono utilizzati 4 fili, 1 e 4 funzioneranno e il resto sarà l'ordito. Innanzitutto, un nodo viene tessuto utilizzando 4 fili, quindi passa al primo. Devi tessere la catena cambiando costantemente i fili in alcuni punti. Questa trama rotonda creerà l'aspetto desiderato.

Opzioni del pannello Macrame: modelli di tessitura

Oggi ci sono molte opzioni per realizzare pannelli. Inoltre, tutti i diagrammi spiegano in dettaglio come creare un prodotto interessante.

Un pannello creato da te con una tasca sarà un'ottima decorazione per la cucina o il soggiorno. Tale macramè non è solo un dettaglio interessante degli interni, ma sarà un'ottima soluzione per riporre ogni sorta di piccole cose. Utilizzando lo schema per realizzare tali tasche, sarà possibile tessere rapidamente e magnificamente un pannello unico.

Per coloro che desiderano aggiornare i propri interni e decorare, ad esempio, dipinti, un pannello di vimini "Nontiscordardime" sarà una buona soluzione.

Schemi speciali ti aiuteranno a realizzare correttamente la cornice e i fiori stessi.

Molte ricamatrici preferiscono fare i propri regali di Capodanno. Una soluzione interessante e bella sarà un pannello di vimini di Capodanno a forma di albero di Natale o altri souvenir di un tema simile.

Oltre alle opzioni del pannello sopra descritte, i prodotti raffiguranti uccelli, animali o fiori sono molto popolari. Può essere macramè, che raffigura un gufo, un pesce e vari prodotti sul muro.

Qualunque sia la versione di macramè scelta, la condizione principale per la corretta tessitura è l'esecuzione accurata di tutte le istruzioni dello schema prodotto selezionato. Un lavoro attento e senza fretta contribuirà a creare un pannello eccellente che decorerà la stanza e l'orgoglio della ricamatrice.

Come realizzare un pannello per un orologio da parete

Utilizzando uno schema speciale, puoi creare autonomamente un pannello interessante per decorare un orologio da parete. Questo aiuterà ad aggiornare e abbellire anche gli articoli fuori moda.

Avrai bisogno di una barra 5 cm più larga dell'orologio e di una corda di cotone. Per cominciare, vengono tagliati 20 fili (ciascuno di circa 5 m), che sono attaccati alla barra. Devi creare 2 parentesi graffe orizzontali a zigzag (basi).

Il modello è realizzato su 16 fili (a sinistra), contando 8 fili per l'ordito, 7 fili sono legati su di esso con nodi di ripetizione. Un altro brid - 9 fili a sinistra, la tessitura viene eseguita con nodi ripetuti per formare la parte superiore del rombo. Sotto, 14 fili sono intrecciati in un doppio nodo piatto. E si forma la parte inferiore del rombo.

Su un altro filo (2) vengono imposti 5 fili della treccia sopra descritta. Alla base 3 vengono imposti 4 nodi, a 4 - già 3, e così via fino a 6, dove dovrebbe esserci 1 nodo. Le basi 6 e 7 vengono eseguite in modo simile. Dopodiché, 2 fili dovrebbero essere divisi in direzioni diverse nel mezzo, 7 fili sono intrecciati su ciascuno. Lo stesso motivo è realizzato sul lato destro.

Nel mezzo della tessitura del macramè, dove ci sono 8 fili liberi, puoi fare due catenelle di 11 cm ciascuna.

Per preparare un posto per il fissaggio dell'orologio, è necessario distribuire 4 fili su 2 spose orizzontali. Sono lunghi 15 cm e sono sfalsati in doppi nodi piatti. Ogni filo estremo è inclinato al centro e 19 fili sono intrecciati lì.

Dai 2 fili estremi su ciascun lato, devi creare catene. La lunghezza della prima dovrebbe essere di 11 cm, la successiva viene accorciata a 8 cm, quindi a 6 cm.Dopo aver creato l'ultima catena, due fili vengono lasciati liberi e la lunghezza del successivo sarà già di 4 cm.

Tutti i 40 fili sono intrecciati al filo aggiuntivo (orizzontale) con l'aiuto di nodi di ripetizione. Quindi dovrebbero essere divisi in 10 catene (4 fili ciascuno) e realizzati in ciascuno di 3 doppi nodi piatti Resta da decorare le parti laterali del pannello con l'orlo a giorno, e legare le loro estremità in un fascio, quindi attaccarlo magnificamente al trecce.

Macrame: pattern per pannelli (video)

Quindi, realizzare un pannello macramè richiede un po' di pazienza, attenzione e una stretta osservanza di tutte le istruzioni di tessitura. Il rispetto di queste condizioni garantisce un risultato eccellente, che diventerà l'orgoglio della ricamatrice.

Esempi di pannelli macramè (foto)

Il macramè è un tipo di ricamo di vecchia data basato sull'annodatura. Si ritiene che l'arte della tessitura annodata ci sia arrivata dal Giappone e dalla Cina, ma cose simili sono state trovate in altri paesi. Nelle antiche piramidi d'Egitto, la cui età è di circa 4 mila anni, durante gli scavi sono stati trovati campioni di macramè.

Gli antichi usavano l'annodatura per conservare, accumulare e trasmettere informazioni di diversa natura. Gli Incas inventarono la forma nodulare della scrittura. Lo hanno decodificato per colore, dimensione e disposizione dei nodi in relazione l'uno con l'altro. Anche gli antichi abitanti della Cina e gli indiani del Nord America avevano un sistema di scrittura approssimativo.

Tessitura macramè per principianti: fondamenti dell'arte

Macrame è ampiamente utilizzato nel mondo moderno. I nodi sono usati come ornamenti per abiti e corpi, realizzano mantelli, bigiotteria, guanti, cinture e pizzi, borse e portafogli. Macrame può essere usato per decorare la tua casa. Tovaglie e copriletti, paralumi per lampadari e lampade da terra, vasi per piante da interno e pannelli per decorare le pareti, intrecciati con fili multicolori, appariranno originali e belli.

Ci sono molte tecniche di tessitura in macramè, che ti permettono di inventare nuovi modelli e modi per applicare i modelli. Anche dopo aver padroneggiato i nodi di base, puoi creare opere di incredibile bellezza.

Prima di tutto, dovrai acquistare i thread. Puoi utilizzare opzioni di seta e cotone, nylon e corde di altri materiali. I prodotti fatti di fili ritorti sembrano belli. Saranno più in rilievo e il motivo sarà chiaro e pronunciato. Per la tessitura con la tecnica del macramè, si sconsiglia vivamente di utilizzare fili soffici. La lanugine nasconderà il motivo e il prodotto sembrerà disordinato. I fili di seta sono molto belli e lussuosi, ma sono scomodi da lavorare perché sono troppo scivolosi. Il motivo può essere facilmente sbrogliato, quindi dovrai legare i nodi molto strettamente.

Per lavoro avrai bisogno di:

  1. Spilli e aghi di diversi tipi e dimensioni
  2. Forbici affilate
  3. Metro A nastro

Cuscini spessi e stretti per fissare i fili. Un cuscino per divano o uno spesso cuscino ovale o cilindrico è il migliore. Come ultima risorsa, puoi usare un pezzo di polistirolo o un sacchetto pieno di sabbia. Puoi attaccare il prodotto allo schienale di una sedia o poltrona. I requisiti principali per la base: stabilità, densità, morbidezza in modo che i perni lo forino facilmente.

Come preparare i thread per iniziare? Esistono 2 tipi di fili in macramè: di base e di lavoro. I principali non partecipano al lavoro stesso, sono necessari per allacciare i lavoratori. I fili dell'ordito dovrebbero essere parecchie volte più lunghi della larghezza dell'oggetto che desideri tessere. I nodi semplici sono realizzati alle estremità del filo principale e fissati alla base con spilli o aghi. Quindi i fili di lavoro sono collegati ad esso, di cui ce ne possono essere parecchi.

I fili di lavoro devono essere tagliati in modo che siano 3, o meglio 5 volte più lunghi del lavoro finito. Di solito, i diagrammi macramè indicano già per quanto tempo devono essere realizzati tali fili. Se stai realizzando un prodotto molto grande, è scomodo lavorare con fili enormi, devono essere avvolti su bobine e fissati. Se non hai le bobine, puoi usare i bigodini con elastici per questo scopo.

Se succede che il filo è corto e non è sufficiente per completare il lavoro, può essere allungato. Fanno così: a circa 4 cm dall'estremità del filo, ridurlo della metà usando delle forbicine affilate e incollarlo con un altro filo preparato allo stesso modo. Quindi entrambi i fili sono attorcigliati bene.

Come fissare i fili all'inizio del lavoro? Ci sono molti modi per proteggersi, alcuni sono molto semplici, altri sono più complicati, ma sembrano belli. In ogni caso il filo deve essere piegato a metà o uno dei suoi lembi reso un po' più lungo dell'altro, tutto dipende dal disegno che si vuole creare.

I modi principali e più semplici per proteggere i thread:

  • Piega il filo e metti l'anello che hai ottenuto sul filo principale, quindi piegalo dietro di esso e tira entrambi i bordi in questo anello (Figura A).
  • Piega il filo come per il metodo 1, ma posizionalo sotto il filo principale. Piega in avanti su quello principale e tira le estremità nell'anello (Figura B).
  • Esegui i primi passaggi nello stesso modo del metodo 2, quindi fissa nuovamente le 2 estremità del filo, ciascuna dovrebbe essere posizionata su un lato. Questo metodo di fissaggio viene eseguito se si desidera che la base non sia visibile (Figura B).

Macrame per principianti: schemi

Per prima cosa devi padroneggiare diverse tecniche di tessitura macramè, usandole puoi creare molti bei prodotti.

Bracciali macramè con perline per principianti


Preparare materiali e strumenti:

  • 3 pezzi di corda cerata, ciascuno lungo 2 m
  • Grandi perline nel colore dei fili
  • Chiusura per bracciali "Togl"
  • Colla momento "Crystal"
  • Cuscini o altre basi per la tessitura
  • spilli da cucito inglese
  • Forbici affilate

Fasi di tessitura di un semplice braccialetto:

  1. Infilare il filo nell'anello della serratura, che deve essere prima fissato sul pad con un perno. Fai un semplice nodo come mostrato nell'immagine. Il thread sinistro dovrebbe diventare quello principale e il thread destro dovrebbe diventare quello di lavoro. Intreccia altri 7-8 nodi, alternando gradualmente i fili. Quello destro dovrebbe diventare funzionante e quello sinistro dovrebbe diventare quello principale.
  2. Ora aggiungi 1 altro filo, fissalo con un nodo "lock". Quindi devi allacciare 2 fili un po 'più larghi e per questo dovrai fare altri 2 anelli su entrambi i lati. Stringere gli anelli e tirare saldamente il nodo all'inizio del prodotto.
  3. Inserire 3 fili di lavoro e fissarli come 2, ma i nodi devono essere fatti sul lato destro.
  4. Quando tutti i fili sono stati aggiunti e fissati, inizia a tessere il braccialetto stesso. Il thread 3 sarà ora il thread principale e si troverà sopra gli altri 2.
  5. Fai un nodo ripetitivo su 3 capi, dovrebbe essere stretto e unire i nodi adiacenti.
  6. Intreccia a destra e fai un altro nodo di ripetizione. Quindi cambia l'ordito e la treccia a sinistra.
  7. Crea anche un nodo rep. 3 di fila a sinistra, passa il filo attraverso il tallone.
  8. Ora il filo principale sarà 2 a destra, piegalo verso il basso e fai un nodo stretto su di esso per tenere il tallone.
  9. Il filo principale è 2 a sinistra, piegalo verso il basso e annoda 2 nodi su di esso, completeranno il rombo su cui si trova il tallone.
  10. Il thread principale è 1 a destra. Infilalo nel tallone e fai 2 nodi in diagonale.
  11. Il principale è l'ultimo a sinistra, fai tutto qui come nel paragrafo precedente.
  12. Chiudere il diamante con una perlina con un nodo in diagonale su 2 capi al centro.
  13. Il filo, che è il 2° da destra, diventa uno di lavoro per fare un nodo di ripetizione.
  14. A questo punto, dovresti avere una serie di nodi identici, sarà diretto a destra.
  15. Il filo principale fino a questo punto avresti dovuto correre in diagonale, ora dirigilo verso il basso in verticale.
  16. Fai un nodo ripetitivo, non stringere troppo il filo di lavoro.
  17. Posiziona di nuovo il filo principale in diagonale, dovresti ottenere un occhiello dal filo.
  18. A sinistra, fai come indicato nel paragrafo precedente.
  19. Intreccia un rombo con perline in 1 riga.
  20. Sui fili di lavoro che si trovano ai bordi, infila 1 tallone ciascuno e crea 2 file di un rombo.
  21. Successivamente, dovrai realizzare circa 20 diamanti allo stesso modo. Regola tu stesso la lunghezza, potresti dover tessere meno o più 20 diamanti.
  22. Quando hai intrecciato un braccialetto della lunghezza desiderata, devi finire magnificamente il lavoro. Tagliare i 2 fili più esterni a sinistra ea destra, lasciando circa 2 fili sciolti ciascuno.
  23. 2a parte della fibbia: fissa l'anello a uno dei fili che si trovano al centro. Infilare il filo attraverso l'anello di chiusura e fare un nodo.
  24. Il nodo è composto da 2 fili, che è al centro. Quindi i fili vengono tagliati allo stesso modo di quelli laterali.
  25. Nascondi i bordi tagliati sul retro del braccialetto con la colla.

Macrame per principianti: video

La tessitura del macramè può essere utilizzata per creare molti pezzi belli e unici. La tecnica è piuttosto semplice e sarai in grado di padroneggiarla rapidamente. Innanzitutto, impara come creare i modelli di base indicati nei diagrammi. Ti aiuteranno a migliorare le tue abilità in futuro.

In un'enorme quantità di informazioni su come tessere un pannello Macrame sul muro con le tue mani, è facile confondersi. Ti aiuteremo a sistematizzare questa conoscenza, ti insegneremo come leggere i modelli di tessitura Macrame e creare in modo indipendente uno schizzo del pannello. Ti faremo conoscere diverse master class sulla creazione di pannelli per principianti e non solo, e mostreremo anche esempi di utilizzo di Macrame all'interno.

Esempi di pannelli Macrame a parete

Ci sono molti esempi dell'uso dei pannelli di vimini negli interni. Presta attenzione a quanto sono belli e moderni.

Molto spesso ci sono pannelli non solo rettangolari, quadrati, ma anche rotondi.

I pannelli di tessitura nello stile di Macrame sono una delle direzioni della tessitura tessile.

I pannelli possono e devono essere non solo estetici, ma anche funzionali. Il prototipo dei vecchi stendardi militari è un pannello con tasca a forma di pentagono. Questa è l'opzione più semplice, ma a volte si incontrano anche prodotti più complessi. Questo pannello può essere utilizzato per decorare la cucina e la tasca può essere utilizzata per conservare spezie e condimenti.

Nella camera da letto, un pannello sul muro vicino al letto diventerà una decorazione originale, che aggiungerà gusto all'interno della stanza.

Tuttavia, il gufo preferito da tutti è un pannello molto popolare, come simbolo di saggezza e buona fortuna.

Quale materiale è necessario per tessere i pannelli con la tecnica Macrame? Tutto ciò che viene utilizzato per la tessitura e altri prodotti in questa tecnica, e questo:

  • canapa, lino, corde di carta;
  • treccia piatta;
  • fili di cotone.

Puoi anche utilizzare le fotografie dei pannelli già creati per navigare e crearne di tuoi.

Spina di pesce, fiocco di neve - il tema del macramè di Capodanno e fiori - estate. In autunno, un erbario di bellissime foglie ispirerà la creatività.

Per fare uno schizzo, puoi imparare a usare editor grafici come Photoshop, Corel Draw, GIMP. Puoi creare un design unico del pannello su carta, usando l'immaginazione e semplici nodi Macrame.

Qualunque sia lo schema che scegli, devi osservare rigorosamente la sequenza di tessitura e l'accuratezza di tutti i nodi Macrame. Dopotutto, il prodotto, realizzato con precisione e lentezza, diventerà un ornamento della casa e l'orgoglio di chi lo ha creato.

Un esempio di uno dei modelli applicabili per la tessitura di un pannello è un bordo a rombo realizzato con nodi di ripetizione:

Pannello Macrame all'interno

In quali stili interni saranno rilevanti i pannelli Macrame? Poiché questa arte ci è venuta dall'antico Oriente, l'arredamento sarà più armonioso negli stili interni orientali.

Non sembrerà meno bello in una stanza decorata in stile Boho.

Pannello in stile Boho

Negli interni romantici:

L'arredamento è più luminoso

E i prodotti bianchi e beige staranno benissimo in uno stile scandinavo.

E forse, nel tempo, Macrame diventerà un'attività redditizia per te, perché ora i pannelli con la tecnica Macrame vengono venduti con successo in tutti i tipi di fiere e siti Internet per la vendita di prodotti fatti a mano.

Guarda quanto è vario e bello il mondo di Macrame!

Pannello Macrame fai-da-te sul muro (master class per principianti)

Ti presenteremo la sequenza per realizzare un semplice pannello Macrame sul muro con le tue mani. Il lavoro è facile e il risultato è sorprendente.

Abbiamo bisogno di 60 m di stendibiancheria e alcune perline di legno per decorare l'oggetto.

Ripariamo il supporto per il pannello.

Tagliamo la corda in 16 pezzi di 3,5 m, pieghiamo al centro e leghiamo alla barra, fissando la corda con un nodo davanti. Non dimenticare di legare una corda corta per la sospensione alla barra. Non prenderà parte alla tessitura.

La prima riga è fissa. Attacciamo il filo alla barra.

La sposa orizzontale è pronta.

Quindi, partendo dal lato sinistro, lavorare la treccia in diagonale.

A volte aggiungiamo perline come desiderato, infilandole su corde.

Modello di nodo a maglia

Riga completa

E di nuovo annodiamo i nodi in diagonale, ma già da destra a sinistra.

Alla fine del lavoro, intrecciamo semplici doppi su 4 fili, aumentando gradualmente il loro numero.

E per rendere il pannello più luminoso, aggiungi un po' di vernice!

Un po' di colore...

...non guasta mai!

Il lavoro è fatto. Montiamo e appendiamo il nostro pannello Macrame alla parete. E ammira il risultato!

Pannello Macrame gufo (master class passo dopo passo)

(Tradotto da Diana Silantieva)

Iniziando questo lavoro, devi imparare come eseguire i seguenti nodi Macrame:

  • nodo davanti
  • "scacchiera" di doppi nodi piatti

Materiale per il lavoro

  • 10 m di filo di cotone normale n. 10;
  • due perline per gli occhi;
  • due bastoncini di legno;
  • pennello e vernice nel colore del legno per dipingere;
  • colla vinilica;
  • nastro isolante per fissare il lavoro al piano di lavoro.

Primo stadio. Attaccare il filo

Tagliare il filo in 10 pezzi da 1 metro e fissarlo con un nodo sul davanti del lavoro su un bastoncino. Fissare le punte del bastoncino alla superficie di lavoro con del nastro adesivo.

Seconda fase. Tessendo la parte superiore della testa

Intrecciamo una "scacchiera" di doppi nodi piatti su 8 fili medi, afferrando un paio di fili dal nodo estremo della riga precedente su ciascun lato.

Lavorando con i primi due fili, utilizzandoli come base, cucire i nodi delle asole, lavorando alternativamente con ognuno degli 8 fili successivi.

È necessario che il nodo "rigonfiamento" sia sul lato anteriore del prodotto.

Ripeti allo stesso modo sul lato destro del gufo. I nodi dovrebbero essere specchiati a sinistra.

Fase tre. tessitura del becco

Il becco del gufo scorre su quattro fili centrali. Intreccia una catena di 4 nodi piatti. Successivamente, è necessario applicare la colla alle estremità dei quarti fili su entrambi i lati. Quando la colla è asciutta, taglia le estremità dei fili con una leggera angolazione. Infila una perlina su ciascuno di questi due fili.

Piega la catena di doppi nodi piatti in modo che si pieghi in avanti. Quindi fai un nodo "bacca". Il becco è pronto.

Fase quattro. Tessendo la parte inferiore della testa

In modo che il gufo non si abbassi ai lati, fare attenzione con l'ulteriore tessitura.

Continuiamo a lavorare dal centro, usando i fili # 9 e # 10 (precedentemente usati per il becco) come fili principali, facciamo nodi ad anello, lavorando alternativamente con i fili a sinistra. I nodi ad anello devono essere eseguiti in modo che il "rigonfiamento" del nodo si trovi sul lato irregolare del prodotto. Fai lo stesso sull'altro lato, solo nell'immagine speculare, usando i thread # 11 e # 12 come thread principali.

È importante! Assicurarsi di regolare la tensione del filo in modo che non si allentino. Questo renderà la testa del gufo pulita.

Quindi tessiamo una "scacchiera" di doppi nodi piatti, aggiungendo due fili su ciascun lato in ogni riga successiva. La testa del gufo è pronta.

Quinto stadio. Intrecciare le ali del gufo

Formare una catena di 6 nodi doppi piatti sui 4 capi estremi a sinistra. Fai lo stesso sui quattro fili più esterni a destra.

Sesto stadio. Esecuzione del busto

Intreccia una "scacchiera" da doppi nodi piatti su 12 fili medi. Ripeti la tessitura 3 volte (totale 6 file di "scacchiera").

Collega le ali del gufo al busto legando una fila di doppi nodi piatti, afferrando coppie di fili dalle due catene di nodi che compongono le ali. Tessiamo un'altra fila di "scacchi".

Al centro del corpo del gufo, usando i fili n. 7-10 e i fili n. 11-14, facciamo due doppi nodi piatti.

Quindi, facciamo nodi vicino al secondo bastoncino, usando i fili n. 6, 5, 4, 3. Ripeti la stessa azione usando i fili n. 15, 16, 17, 18. Questi nodi ad anello formano artigli e il bastoncino fungerà da un posatoio.

Usando tutti e 20 i capi, annoda una fila di doppi nodi piatti.

Settima tappa. Lavoriamo a maglia la coda di un gufo

Intreccia la coda in uno schema a scacchiera di doppi nodi piatti, afferrando un paio di fili su ciascun lato mentre procediamo.

Ottavo stadio. Decorazione gufo

Quando hai finito, vaporizza il gufo. Colora i bastoncini se lo desideri, spostando il gufo di lato. Tagliare i fili parallelamente alla coda ad angolo.

Puoi anche tessere separatamente grandi occhi rotondi, dipingerli in color smeraldo e cucire sulla tela principale. E invece degli alunni, puoi usare i pulsanti neri.

Svetlana Dvornikova mostra l'intero processo di tessitura del pannello "Gufo" in 2 parti:

Video tutorial sulla realizzazione di pannelli con la tecnica Macrame

Per aiutarti ulteriormente a capire la tessitura di un pannello Macrame con le tue mani, vogliamo presentarti alcuni tutorial video su questo argomento.

I pannelli in stile Boho sono tessuti da Lyubov Lopantseva:

Decorazione semplice ed elegante di Marusya DIY:

Asya Woo condivide idee per decorare le pareti piccole e convenienti e una master class sulla creazione di un pannello in un anello decorativo:

Quindi, per realizzare un pannello usando la tecnica Macrame, hai bisogno di attenzione, immaginazione, pazienza e stretta osservanza delle istruzioni per la tessitura dei nodi. Il rispetto di queste condizioni è garanzia di un ottimo risultato! Buona fortuna!

Ora è possibile creare bellissimi prodotti con materiali sintetici

Tra i vari tipi di arte applicata, l'arte del macramè è una delle più antiche. La storia di questo insolito mestiere ha origine in Oriente, nell'Antico Egitto, in Cina e in Giappone. Anche gli antichi Incas avevano un sistema sviluppato di scrittura nodulare, il segreto dei messaggi di cui gli scienziati di tutto il mondo stanno ancora cercando di svelare.

A poco a poco, l'arte della tessitura in filigrana si sviluppò, guadagnando un esercito di fan in tutti i continenti. La base del ricamo è la capacità di realizzare bellissime combinazioni annodate, che sono state trasformate in abili prodotti dalle abili mani degli artigiani. La nuova generazione di ricamatrici ha dato nuova vita, creando nuove forme, inventando nuove bellissime combinazioni, offrendo soluzioni di design uniche. Per i principianti in macramè, i modelli di tessitura sono il principale strumento ausiliario, dopo averlo padroneggiato, puoi facilmente creare prodotti traforati.

Materiali per il lavoro

Oggi è difficile rispondere a chi sia stato lo scopritore di questo insolito modo di tessere, ma il mondo intero gli è grato. L'unicità della tessitura del nodo risiede nella sua semplicità, bellezza e budget. Per tessere bellissimi aggeggi e accessori fatti a mano per interni, come pannelli, gufi e altri fantastici oggetti, hai bisogno di pochissimo. Per prima cosa devi determinare la base, scegliere il materiale per la tessitura.


Prima di scegliere i colori e il materiale necessari, devi decidere il tema

Molto spesso usano per lavoro:

  • corde di canapa o lino;
  • cordoncini e spaghi di cotone;
  • sisal e qualsiasi treccia piatta.

Nei tempi antichi, i prodotti macramè erano realizzati con corde di cuoio, paglia e persino fibre vegetali. I materiali moderni sorprenderanno anche le artigiane più sofisticate con una varietà. Ad esempio, fili rinforzati, filo interdentale colorato, lurex, tutti i tipi di corde e fili con una trama cerata diventeranno la base per una decorazione originale ed elegante. La pratica secolare mostra che i materiali naturali di lino o cotone sono più flessibili per lavorare a maglia modelli di nodi strutturati.

Fili e cordoni in macramè

Va ricordato che i fili per creare pannelli, borsette o bracciali usando la tecnica di tessitura del macramè dovrebbero essere il più forti possibile, flessibili e moderatamente attorcigliati.

Non dovresti scegliere fili con una trama "ispida" per la tessitura annodata. L'aumento della "morbidezza" ci nasconderà l'esclusivo rilievo modellato del prodotto. L'abile combinazione di diversi tipi di arte applicata, come ricamo, lavoro a maglia o uncinetto, perline, creerà un capolavoro davvero esclusivo.

Selezioniamo gli strumenti

Prima di intraprendere lo studio e la selezione degli schemi di macramè, i principianti dovrebbero acquisire una "scatola magica" in cui verranno raccolti tutti gli strumenti necessari per il lavoro creativo. Uno dei principali vantaggi di tale artigianato sono i costi finanziari minimi.


Se vuoi ottenere un motivo in rilievo chiaro, il materiale per tessere il macramè deve essere attorcigliato.

Per tessere, hai bisogno degli strumenti di cucito più semplici:

  • spille da balia per fissare i fili;
  • forbici da sarto con lama affilata;
  • aghi e fili per cucire;
  • Colla vinilica per tenere insieme i singoli elementi del motivo;
  • semplice uncinetto.

Oltre al kit da cucito più semplice, dovresti preparare una superficie di lavoro. Può essere un piccolo cuscino che può essere facilmente cucito con le tue mani. Il cuscino può essere sostituito con una tavola, che è imbottita con gommapiuma, quindi coperta strettamente con un panno. Un dispositivo così semplice non consentirà ai fili di aggrovigliarsi e fornirà comfort all'artigiana durante il processo di tessitura.

Dopo aver selezionato il modello dei prodotti macramè, i fili o la corda sono fissati alla superficie, i componenti sono disposti ordinatamente nel giusto ordine.

Corsi di perfezionamento

La tessitura dai fili è eccitante e interessante. L'esperienza è preziosa in qualsiasi lavoro. Le abilità ti permetteranno di realizzare graziosi pannelli a parete, oggetti artigianali originali, bellissimi copriletti, tovaglioli macramè o tende.

Mestieri originali

Puoi anche tessere accessori alla moda, gioielli, borse e qualunque cosa ti dica la tua fantasia.

Decorazioni intrecciate

Per padroneggiare il macramè per i principianti, è sufficiente scegliere materiale di alta qualità, caricarsi di uno stato d'animo creativo e familiarizzare con corsi di perfezionamento dettagliati di esperti maestri di cucito.

Pannello originale "gufo"

Un pannello a forma di gufo è una decorazione originale per interni di qualsiasi stile, che enfatizzerà il calore e il comfort del focolare familiare. È interessante notare che l'uccello saggio in casa è il protettore della ricchezza.


Uno degli elementi principali dei motivi intrecciati sono tutti i tipi di catene.

Secondo gli insegnamenti del Feng Shui, i gufi proteggono la casa dal male. Il più popolare di tutti i prodotti macramè è il pannello del gufo. Per realizzarlo, abbiamo bisogno di fili forti e spessi in una matassa lunga 10 metri, due bastoncini tondi, colori e un pennello, due perline e colla vinilica.

Se, durante il processo di tessitura, il filo finisce inaspettatamente, non disperare. Leghiamo un nuovo filo, legando le due estremità con un nodo dal lato cucito del prodotto.

L'algoritmo di tessitura è il seguente:

  • Dividi la lunghezza in dieci segmenti uguali da 1 metro. Li fissiamo su un bastoncino con un semplice nodo, di conseguenza, otteniamo 20 fili di lavoro.
  • Fisseremo il bastoncino sul tavolo con del nastro isolante in modo che sia più conveniente tessere il motivo. Eseguiamo la tessitura secondo lo schema, partendo dalla parte frontale.
  • Intreccia i nodi usando il modello a scacchiera più semplice. Di conseguenza, dovresti ottenere una tela triangolare.
  • Intreccia separatamente gli occhi dell'uccello. Dai primi due fili a destra, lavoriamo a maglia un nodo ad anello sul lato destro, ripetiamo l'elemento con due corde adiacenti e continuiamo in questo modo fino alla fine, bordando l'occhio destro. Ripetiamo il processo in modo simile, ma usando i nodi della cerniera sul lato sinistro. Cucire le perline al centro.
  • Il becco dell'uccello è tessuto da quattro fili centrali, intrecciandoli alternativamente in doppi nodi piatti.
  • Continuiamo a tessere con un motivo a scacchiera in cinque file.
  • Per legare le ali, usa quattro pezzi su ciascun lato, intrecciandoli con nodi a doppia faccia. Dopodiché torniamo di nuovo allo schema a scacchiera, collegandolo con le ali.
  • Quindi, mettiamo il prossimo bastone, che sarà un trespolo, mettiamo i fili numerati 3,4,5,6 su di esso, così come da 15 a 18. Otteniamo le zampe dell'uccello.
  • Inoltre, secondo lo schema, aggiungiamo il motivo, alla fine tagliamo i fili in diagonale.

Un pannello squisito e originale, realizzato dalle mani di un maestro di talento, ti riscalderà e decorerà i tuoi interni.

Pannelli tessere "gufo" parte 1

Pannelli tessere "gufo" parte 2

Intreccia una borsa organizer

L'originale organizer da parete a forma di borsa aiuterà non solo a decorare l'interno del corridoio, ma anche a raccogliere in un unico posto tutte le piccole cose necessarie, come chiavi, pettine o guanti.


Per ogni tipo di nodo viene consumato un determinato segmento di filo.

L'algoritmo di lavorazione a maglia è il seguente:

  • Prendiamo per lavoro una corda di cotone densa lunga 40 metri, un bastone rotondo di legno o plastica. Puoi usare due colori di fili per separare l'ordito dalla tasca.
  • Dividi la corda tagliandola in 20 pezzi uguali. Dividi il filo di un colore diverso in 12 parti, ciascuna lunga 1 metro.
  • Fissiamo 20 componenti su un bastone nel modo classico di fissaggio nodulare. Iniziamo il processo di tessitura, aderendo rigorosamente allo schema nella figura.
  • Lavorare le prime cinque file con nodi quadrati, intrecciando la rete. Passiamo alla tessitura di un motivo sotto forma di piccoli rombi. Il lavoro prevede 12 thread. Colleghiamo i rombi con una catena annodata.
  • Il motivo a rombi e la maglia a nodo quadrato sono sfalsati.
  • Iniziamo a creare una tasca. Lavoriamo separatamente una maglia di nodi quadrati. La tasca è leggermente più piccola rispetto alla base stessa.
  • Cuciamo due parti del prodotto con un ago da cucito. Intreccia una cinghia sulla parte superiore per appendere l'organizzatore al muro.

Un modello simile può essere utilizzato per creare un'elegante borsa estiva che completerà perfettamente un look alla moda.


Questa borsa in macramè elegante e traforata completerà il tuo outfit

L'arte del macramè è un tipo versatile di artigianato. Dopo aver imparato le basi più semplici della tessitura, aver imparato a leggere i diagrammi e selezionare materiali di alta qualità per il lavoro, puoi sperimentare in sicurezza.

Incantevoli borse macramè

Un regalo meraviglioso saranno vasi traforati fatti da te per fiori da interni, paralumi in vimini, tovaglioli e tovaglie macramè, nonché accessori di moda.

Ritorno

×
Unisciti alla community di toowa.ru!
In contatto con:
Mi sono già iscritto alla community "toowa.ru"